PTOF 2022/2025 aggiornato a luglio 2025

PTOF 2022/2025 aggiornato a luglio 2025

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Il PTOF, ovvero Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è il documento fondamentale che esprime l’identità educativa e organizzativa di una scuola. Viene elaborato ogni tre anni dal collegio dei docenti e approvato dal consiglio d’istituto, ma può essere aggiornato ogni anno per adeguarsi a nuove esigenze. Al suo interno vengono descritte la progettazione didattica, educativa e organizzativa, tenendo conto delle caratteristiche degli studenti, delle aspettative delle famiglie e delle specificità del territorio in cui la scuola opera. Il PTOF include i curricoli, i progetti extracurricolari, le innovazioni didattiche e tutte le attività volte a promuovere la crescita culturale e personale degli alunni. Vi trovano spazio anche le strategie per l’inclusione, il sostegno agli studenti in difficoltà e la valorizzazione delle eccellenze. Il documento definisce inoltre gli obiettivi formativi prioritari stabiliti a livello ministeriale, la formazione del personale e l’utilizzo delle risorse a disposizione. Tutto ciò avviene con l’obiettivo di offrire un percorso educativo coerente, trasparente e di qualità, che viene poi reso pubblico sia sul sito della scuola sia sul portale ministeriale, così da garantire la massima trasparenza verso la comunità scolastica.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

PTOF 2022_25.pdf

File PDF
Tag pagina: Didattica Ptof